La programmazione turistico-economica attivata in Garfagnana sta portando ottimi risultati ed investimenti per oltre 5,5 milioni di euro. Un grande risultato evidenziato dopo che la Regione Toscana ha reso noto il programma degli investimenti realizzati nel settore del turismo e commercio per il triennio 2009-2011, coordinati e promossi dall’Unione dei Comuni.
Gli obiettivi del programma sono volti alla differenziazione, alla qualificazione ed allo sviluppo dell’offerta turistica a servizio degli operatori del settore, così come la realizzazione di interventi volti alla riqualificazione dei centri storici, a sostegno del tessuto degli operatori commerciali, e del complesso delle imprese, nonché per il miglioramento della qualità della vita dei residenti ed alla riqualificazione urbana e degli elementi architettonici della cultura popolare.
Per la nostra area si tratta certamente di un successo, in termini di investimenti, di dimensioni notevoli. Basti pensare che sono stati avviati nei vari Comuni della Garfagnana in quest’ultimo triennio ben 18 interventi per un investimento complessivo di oltre 5,5 milioni di euro a fronte di un finanziamento di circa 3,36 milioni di euro.
Il risultato ottenuto ha ribadito, a livello regionale, il ruolo essenziale della Comunità Montana, ora Unione di Comuni, come soggetto che, partendo da obiettivi condivisi, ha saputo recepire le istanze dei singoli Comuni, consentendo un coordinamento territoriale in grado di raggiungere le linee di finanziamento e di sostegno regionali ed europee.
Tutto è pronto per la fase di attuazione dell’ultimo Progetto Integrato denominato “Garfagnana Viva!”, classificatosi al secondo posto in Toscana e finanziato dalla Regione con circa 500 mila euro. “Garfagnana Viva” consentirà investimenti per quasi 1 milione di euro per le infrastrutture al servizio del turismo e del commercio.
Proprio in questi giorni la Regione Toscana ha convocato l’Unione Comuni Garfagnana per il coordinamento ed il raccordo dei nuovo progetti per il bando del 2012, illustrato ai Sindaci dell’Unione nel corso dell’ultima riunione della Conferenza.
L’obiettivo è quello di realizzare un Piano Integrato di interventi infrastrutturali a supporto del nostro sistema turistico e commerciale che possa ottenere la dovuta attenzione a livello provinciale e regionale ed i conseguenti, necessari, finanziamenti per assicurare continuità negli interventi, sviluppo e occupazione per il territorio.
domenica 26 febbraio 2012
Un grande risultato: in tre anni 5 milioni e mezzo per il turismo e commercio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dall'Unione dei Comuni della Garfagnana
- COVID – 19 – DISPOSIZIONI - 3/6/2020
- Garfagnana e Valle del Serchio si presentano in Germania: l’Ambito Turistico alla F.R.E.E. di Monaco di Baviera, la fiera internazionale sul Turismo e il Tempo Libero - 3/4/2020
- In arrivo una nuova TAC per l’Ospedale Santa Croce di Castelnuovo di Garfagnana per il potenziamento della qualità diagnostica e benefici al funzionamento della struttura sanitaria - 2/28/2020
- CORONAVIRUS: DISTRIBUZIONE DELL’INFORMATIVA REGIONALE ALLA POPOLAZIONE - 2/27/2020
- COMUNICAZIONE SU CORONAVIRUS - 2/25/2020
dal mondo
- Napoli, Higuain: sconto di una giornata, giocherà contro la Roma - 4/15/2016
- Tenerife, Farnesina: due italiani dispersi e uno ferito nel crollo della palazzina - 4/15/2016
- Cina, contrordine compagni: giocare a golf non è più reato - 4/15/2016
- Evviva la melodia del mondo - 4/15/2016
- Referendum sulle trivellazioni - 4/15/2016
Nessun commento:
Posta un commento