giovedì 18 agosto 2011
Uno scandalo taciuto
"Alle inchieste sulla casta e sui costi della politica sfugge "lo scandalo" del finanziamento pubblico ai giornali, che determina una distorsione del mercato editoriale e una manipolazione della libera circolazione delle idee" (Beppe Lopez). Questo flusso di soldi pubblici ha assunto dimensioni mostruose e naviga ormai verso i mille milioni di euro in gran parte indirizzato verso i grandi gruppi editoriali. "Quello che scandalizza poi e' la totale mancanza di trasparenza, la legalizzazione della furbizia, coperta da una sorta di complotto del silenzio. Il finanziamento pubblico alla stampa, secondo l'esperto di comunicazione Carlo Freccero, "non si limita ad alterare le leggi del mercato editoriale, ma si somma agli innumerevoli intrecci della casta politica, creando una sorta di peccato originale che impedisce ai giornali di far luce su questo meccanismo. E' una nuova forma di conflitto di interesse: i giornali non indagano sulla casta politica da cui dipendono i finanziamenti". E i finanziamenti ai giornali di partito? Nel 2010 hanno toccato quasi i 40.000.000 di euro! Apprendo dall'espresso che anche la testata poco nota "Balena Bianca" ha ricevuto € 303.204. Incredibile ma vero.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dall'Unione dei Comuni della Garfagnana
- COVID – 19 – DISPOSIZIONI - 3/6/2020
- Garfagnana e Valle del Serchio si presentano in Germania: l’Ambito Turistico alla F.R.E.E. di Monaco di Baviera, la fiera internazionale sul Turismo e il Tempo Libero - 3/4/2020
- In arrivo una nuova TAC per l’Ospedale Santa Croce di Castelnuovo di Garfagnana per il potenziamento della qualità diagnostica e benefici al funzionamento della struttura sanitaria - 2/28/2020
- CORONAVIRUS: DISTRIBUZIONE DELL’INFORMATIVA REGIONALE ALLA POPOLAZIONE - 2/27/2020
- COMUNICAZIONE SU CORONAVIRUS - 2/25/2020
dal mondo
- Napoli, Higuain: sconto di una giornata, giocherà contro la Roma - 4/15/2016
- Tenerife, Farnesina: due italiani dispersi e uno ferito nel crollo della palazzina - 4/15/2016
- Cina, contrordine compagni: giocare a golf non è più reato - 4/15/2016
- Evviva la melodia del mondo - 4/15/2016
- Referendum sulle trivellazioni - 4/15/2016
Nessun commento:
Posta un commento