Con il provvedimento di cancellazione dei comuni sotto i 1000 abitanti il risparmio massimo calcolato per le poltrone eliminate ammonterebbe ad euro 1.150.000. MENO DEL COSTO ANNUO DI TRE DEPUTATI. Ogni altro commento è superfluo!
Ma il GOVERNO ha tenuto conto, o se ne è già dimenticato, che nel 2010 e nel 2011 non ha voluto accorpare elezioni e referendum, sprecando così 700.000.000 di euro che avrebbero garantito con quei soldi, ai costi attuali, 35 anni di vita per le amministrazioni dei piccoli comuni? I nostri amministrati si stanno chiedendo:”Vale la pena far scomparire circa 1.963 comuni che amministrano oltre 1.100.000 persone e che rappresentano le sentinelle del 5 % del territorio nazionale, soprattutto montano, a costi bassissimi ?
martedì 16 agosto 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dall'Unione dei Comuni della Garfagnana
- COVID – 19 – DISPOSIZIONI - 3/6/2020
- Garfagnana e Valle del Serchio si presentano in Germania: l’Ambito Turistico alla F.R.E.E. di Monaco di Baviera, la fiera internazionale sul Turismo e il Tempo Libero - 3/4/2020
- In arrivo una nuova TAC per l’Ospedale Santa Croce di Castelnuovo di Garfagnana per il potenziamento della qualità diagnostica e benefici al funzionamento della struttura sanitaria - 2/28/2020
- CORONAVIRUS: DISTRIBUZIONE DELL’INFORMATIVA REGIONALE ALLA POPOLAZIONE - 2/27/2020
- COMUNICAZIONE SU CORONAVIRUS - 2/25/2020
dal mondo
- Napoli, Higuain: sconto di una giornata, giocherà contro la Roma - 4/15/2016
- Tenerife, Farnesina: due italiani dispersi e uno ferito nel crollo della palazzina - 4/15/2016
- Cina, contrordine compagni: giocare a golf non è più reato - 4/15/2016
- Evviva la melodia del mondo - 4/15/2016
- Referendum sulle trivellazioni - 4/15/2016
Nessun commento:
Posta un commento