La Comunità Montana della Garfagnana nell’ambito della iniziativa Stati Generali della Scuola, promossa dalla Regione Toscana, con il “Progetto di educazione tra pari”, gestito in collaborazione con il Comune di Barga, è stata selezionata dall’apposito Comitato Scientifico ed invitata a presentarlo presso la Sala Consiliare del Palazzo Ducale della Provincia di Massa, martedì 15 marzo.
Questo importante riconoscimento premia il lavoro che da venti anni la Comunità Montana della Garfagnana svolge nell’ambito delle politiche scolastiche con continui e ripetuti successi nel campo formativo nelle varie espressioni, da quelle più classiche, alla promozione sportiva ai nuovi linguaggi della comunicazione.
Il progetto selezionato tende a realizzare un coinvolgimento attivo degli studenti e degli insegnanti attraverso incontri nelle scuole e formazione dei gruppi di peer education, una metodologia basata sul coinvolgimento di piccoli gruppi di studenti, disposti ad assumere all’interno della scuola, ma anche sul territorio, il ruolo di attori per realizzare iniziative di promozione e prevenzione con e per i propri coetanei. In particolare i peer nella scuola sono coinvolti in attività di accoglienza, ascolto, contrattazione ed educazione alla salute.
Nessun commento:
Posta un commento